Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2024

Aeroporto di Crotone: diario del (solito) disagio infrastrutturale

Alle ore 11:00 del 6 aprile 2024 i passeggeri del volo Ryanair FR5117 Crotone-Bologna sono pronti per il decollo. Cappelliere piene di trolley e zaini, tutti ai propri posti con la cintura allacciata: « Boarding completed ». Ma all’improvviso in tutto l’abitacolo rimbomba un suono netto: l’aria condizionata si interrompe, le luci per un attimo si spengono. Basta quell’attimo ad impedire il decollo dell’aereo. Il capitano annuncia la cattiva notizia: non riparte l’aria condizionata e l’aeroporto di Crotone non è dotato di una “ GPU ” , acronimo di Ground Power Unit , un dispositivo di supporto che si collega all’aereo e lo rifornisce dell’energia necessaria per far (ri)avviare i sistemi di bordo. Senza nessuna “ricarica”, tutti giù: si scende dall’aeromobile.   La GPU collegata all'aereo È l’inizio di un’attesa durata più di quattro ore all’interno della sala pre-imbarco, priva di posti a sedere per tutti. Un’attesa in cui l’orario di partenza dell’aereo viene spostato sempre più a...